Il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” nasce nel settembre 2016 grazie alla proficua collaborazione tra l’Accademia Musicale Chigiana e l’Opera della Metropolitana di Siena. Il complesso artistico, formato da un numero variabile di cantanti provenienti da tutta Italia, coniuga il servizio liturgico e la realizzazione di concerti di alto valore artistico incarnando appieno il doppio titolo di Coro della cattedrale con dedica al Conte Chigi Saracini, fondatore dell’Accademia senese, che porta il suo nome. La compagine corale prepara ed esegue ogni anno un vasto repertorio che abbraccia le pagine più belle e sentite della tradizione corale sacra, affrontate nel contesto dell’animazione liturgica delle principali celebrazioni solenni della Cattedrale di Siena, accanto a quelle appartenenti al patrimonio culturale e concertistico di respiro internazionale con l’obiettivo di diffondere e valorizzare la produzione corale in Italia e all’estero.
Il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” è diretto dal maestro Lorenzo Donati, nome di eccellenza del panorama corale.
Il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” è diretto dal maestro Lorenzo Donati, nome di eccellenza del panorama corale.
prossimi eventi17 aprile 2025
Siena, Cattedrale di Santa Maria Assunta ore 21:00 Micat in Vertice Liebeslieder valzer Fabio Fornaciari pianoforte Adriano Leonardo Scapicchi pianoforte Johannes Brahms Liebeslieder-Walzer op. 52 Glenn Gould So you want to write a Fugue? Johannes Brahms Neues Liebeslieder op. 65 18 aprile 2025 Siena, Chiesa di San Martino ore 22:00 Elevazione spirituale al termine della processione del venerdì santo 19 aprile 2025 Siena, Chiesa di San Martino ore 22:00 Veglia pasquale 20 aprile 2025 Siena, Cattedrale di Santa Maria Assunta ore 11:00 Messa di Pasqua 9 luglio 2025 Siena, Teatro dei Rinnovati ore 21.15 Chigiana International Festival - Derive OPENING CONCERT CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “Guido Chigi Saracini” Lorenzo Donati maestro del coro CHIGIANA PERCUSSION ENSEMBLE Carlo Capuano – Filippo Sinibaldi EMANUELA BATTIGELLI, FABRICE PIERRE, STEFANIA SCAPIN arpa SILVIO CELEGHIN harmonium ORCHESTRA DELLA TOSCANA MARCO ANGIUS direttore Pierre Boulez Cummings ist der Dichter Gustav Mahler Sinfonia n. 6 in La minore* *versione per orchestra da camera Klaus Simon 14 luglio 2025 Siena, Chiesa di Sant’Agostino ore 21.15 Chigiana International Festival - Derive LIVIA RADO soprano ANNA D’ERRICO, ALDO ORVIETO pianoforte EMANUELA BATTIGELLI, STEFANIA SCAPIN arpa ANTONIO CAGGIANO percussioni CHIGIANA PERCUSSION ENSEMBLE Giulio Ancarani / Francesco Conforti / Carol Di Vito / Davide Fabrizio Roberto Iemma / Matteo Lelii / Davide Soro CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “Guido Chigi Saracini” LORENZO DONATI direttore CHIGIANA LIVE ELECTRONICS ENSEMBLE ALVISE VIDOLIN / NICOLA BERNARDINI live electronics JULIAN SCORDATO coordinatore SaMPL Perocco Disegnare rami (prima assoluta) Dallapiccola Canti di prigionia (1938 – 1941)in coproduzione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino 20 luglio 2025 Siena, Basilica dei Servi ore 18.00 Chigiana International Festival and Summer Academy CONCERTO DEL CORSO DI DIREZIONE DI CORO Lorenzo Donati docente Allievi Chigiani |
|
|
|
|